Antenati: sul portale sono consultabili in formato digitale gli atti di Stato civile relativi a Prato e la sua provincia per gli anni 1808-1900 (in parte conservati presso l'Archivio di Stato di Firenze); per il solo comune di Prato e il suo circondario sono disponibili le seguenti fonti appartenenti all'archivio preunitario del Comune: i registri dei battezzati dal 1482 al 1808, dei morti dal 1557 al 1817, dei matrimoni dal 1597 al 1867. Sono altresì presenti gli atti relativi a Calenzano dal 1866 al 1900.
Archivio Datini: il portale consente di accedere a oltre 360.000 immagini relative al carteggio datiniano, corredate di altrettante schede descrittive, e a oltre 1.000 schede descrittive relative ai libri contabili del fondo del mercante pratese.
Ospedale della Misericordia e Dolce - Registri dei baliatici: sul portale "Archivio digitale" del Ministero della Cultura - Direzione generale Archivi sono consultabili la serie dei Registri dei salari e baliatici prodotta dall’Ospedale della Misericordia tra il 1333 e il 1545 (prima, cioè, dell’unificazione con l’Ospedale di San Silvestro) e, in modo parziale, la serie omologa prodotta tra il 1545 e il 1896.
Ospedale della Misericordia e Dolce: il portale consente la consultazione di oltre 400 lettere del carteggio della famiglia Marcovaldi (1401-1437), che si conserva nel fondo dell'Ospedale, oltre alle immagini dei contrassegni dei gettatelli facenti parte dello stesso fondo (1762-1866).