PEC: as-po[at]pec.cultura.gov.it   e-mail: as-po[at]cultura.gov.it   tel: (+39) 0574.26064

Archivio di Stato di Prato

Regolamento della Sala Studio

DURANTE LA PERMANENZA IN SALA STUDIO È RACCOMANDATO L'USO DELLA MASCHERINA

 

Regolamento di Sala Studio

  1. All’entrata in sala di studio, l’utente  deve firmare in maniera leggibile il registro di presenza, indicando la professione e la nazionalità;
  2. è obbligatorio depositare le borse negli appositi armadietti, tenere silenziosa la suoneria dei cellulari, non consumare bevande e cibi al tavolo di studio;
  3. tutti sono pregati di mantenere il massimo silenzio;
  4. inventari e strumenti di corredo sono liberamente consultabili da parte degli studiosi, ma non è consentito portarli fuori dalla sala studio;
  5. è consentita la consultazione di un solo “pezzo” per volta;
  6. è vietata qualsiasi azione che possa pregiudicare l’integrità del materiale documentario. Non è consentito apporre segni o numerazioni sulle carte. Si invitano gli studiosi ad utilizzare i leggii e l’apposito foglio che consente di non appoggiare le dita sui documenti.
  7. Non è consentito in alcun modo alterare l’ordine delle carte e degli inserti.
  8. Nelle publicazioni a stampa o con ogni mezzo (anche informatico) è obbligatoria la citazione della fonte (ivi compresi gli strumenti di ricerca quando se ne riporti il testo o una sua parte);
  9. Si ricorda che il rispetto del diritto d’autore è responsabilità dello studioso;
  10. Lo studioso che utilizza materiale documentario si impegna a consegnare una copia dell’eventuale pubblicazione o copia della tesi. Per quest’ultima, lo studioso può stabilire le condizioni d’uso.


Ultimo aggiornamento: 19/09/2022