Nuova mostra online
Si intitola Note di carta. Musica a Prato nei documenti d'archivio il nuovo percorso virtuale proposto nella sezione Mostre del nostro sito.
Si tratta…
Festa della Musica 2025 - Apertura straordinaria
Sabato 21 giugno, dalle 17:00 alle 19:00, l'Archivio di Stato di Prato sarà aperto al pubblico per visite libere o guidate (su richiesta) alla mostra …
La Notte degli Archivi 2025
Venerdì 6 giugno 2025 si svolgerà la decima edizione della Notte degli Archivi che coinvolgerà gli archivi di tutta Italia. L'iniziativa rientra nel…
Le carte di Caterina: un percorso virtuale realizzato grazie a un PCTO
Si intitola Le carte di Caterina il nostro percorso virtuale elaborato da Niccolò Totti, studente del Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate,…
La Costituzione Romana (1849). Storia e valori del Risorgimento, 4 giugno, ore 17
Si tiene mercoledì 4 giugno alle ore 17 in Archivio di Stato di Prato l’intervento di Alessandro Affortunati, La Costituzione Romana (1849). Storia e…
XXIV “Colloquio di storia postale” sulla fine della seconda guerra mondiale e visite guidate mostra GINO NARDI
A ottant’anni dalla fine della Seconda guerra mondiale si tiene in Archivio di Stato di Prato un “Colloquio di storia postale”, organizzato…
Nuovo inventario online
Comunichiamo ai gentili utenti e studiosi che è stato pubblicato l'inventario del fondo della famiglia Buonamici, frutto di un lavoro di revisione e…
Prato che cambia, anni Cinquanta – anni Sessanta: incontro per la scuola
Prato che cambia: anni Cinquanta – anni Sessanta è il titolo dell’incontro che si tiene il 15 maggio 2025 a Prato presso l’Auditorium della Camera di…
Inaugurazione mostra "Prato 50. Un futuro da costruire"
Nel 70° della mostra datiniana curata da Federigo Melis, e in continuità con l’evento espositivo inaugurato l’11 maggio 2025 dall’Istituto…
Mostra online
Con la mostra Lungo il filo dell'affido. La cura dell'infanzia in difficoltà nei documenti dell'Archivio di Stato di Prato (secc. XIV-XIX) inauguriamo…